Martedì, Settembre 27, 2011

Sergio Bonelli - (Milano, 2 dicembre 1932 / Monza, 26 settembre 2011)

12¡ SALONE DEL FUMETTO, DEI CARTOONS, DEL COLLEZIONISMO E DEI VIDEOGAMES - 18/25 MARZO 2005 - FIERA DI MILANO - NELLA FOTO L' EDITORE SERGIO BONELLI - E MORTO SERGIO BONELLI - fotografo: OLYCOM
MILANO - Sergio Bonelli, l’editore di Tex, Dylan Dog e di tanti altri dei più amati personaggi del fumetto italiano, è morto questa mattina dopo una breve malattia. Nato nel 1932, figlio di Gian Luigi Bonelli (il creatore di Tex), è stato uno dei protagonisti della letteratura disegnata. A sua volta sceneggiatore, ha creato i personaggi di Zagor e Mister No. Sergio Bonelli era sposato con la signora Beatrice e aveva un figlio, Davide, che è responsabile marketing della casa editrice.
Sergio Bonelli muove i primi passi all’interno della casa editrice di famiglia. Risalgono al 1955, sotto lo pseudonimo femminile di «Annalisa Macchi», le didascalie di Ciuffetto Rosso, riduzione illustrata da Roy D’Amy, apparsa nel sesto numero della seconda serie della Collana Capolavori. Nel 1957 Sergio Bonelli assume la direzione della casa editrice (chiamata allora Edizioni Araldo) e debutta come sceneggiatore completo, con lo pseudonimo di «Guido Nolitta». Il 1961 è l’anno della nascita di Zagor, in cui l’omonimo protagonista è un personaggio a metà tra Tarzan e il western. Il 1975 esce Mister No, il primo fumetto della Bonelli non ambientato nel mondo del West, ma negli anni cinquanta, in Amazzonia. Nel 1986 ha iniziato la pubblicazione di Dylan Dog, il detective del paranormale ideato da Tiziano Sclavi, che è immediatamente diventato un successo, riuscendo a superare nelle vendite lo stesso Tex. Proprio in occasione dei sessant’anni del ranger, nel 2008, è uscito un libro intervista di Bonelli scritto con Franco Busatta: «Come Tex non c’è nessuno. Vita pubblica, segreti e retroscena di un mito». E nello stesso anno l’editore ha ricevuto l’Ambrogino d’oro, il massimo riconoscimento del Comune di Milano.

Per tutti gli appassionati (e non), “Bonelli” è pseudonimo di arte e fumetto made in Italy; non tutti conoscono i manga o i fumetti americani o i fumetti d’autore … ma provate a nominare Tex e tutti ne hanno sentito parlare ! Se ne va un grande personaggio del nostro piccolo mondo, possiamo solo ringraziare per avere condiviso le sue opere con nonni/padri e figli. Ha lasciato un grande segno, tanto basta.
Grazie dunque ….. e “ciao Sergio”.

Venerdì, Settembre 23, 2011

A GAME OF THRONE di G.G.Martin

300px-game_of_thrones.jpg
Finalmente la saga “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” del geniale G.R. Martin prende vita in una serie televisiva che si prospetta da record.
Il Trono di Spade (Game of Thrones, primo libro nel 1996 e prima serie in 10 episodi , trasmessa da Aprile 2011 in USA), è attesa in autunno anche in Italia sulle reti Sky.

STORIA:
Gran parte delle vicende si svolge nel Continente Occidentale (Westeros), diviso politicamente nei Sette Regni delle Nobili Case Baratheon, Stark, Lannister, Arryn, Tully, Tyrell e Martell. La casata minore dei Greyjoy domina invece le Isole di Ferro.
A Nord di Westeros si erge la Barriera, un imponente muro di ghiaccio che protegge i Sette Regni dai pericoli provenienti dal profondo Nord, in cui vivono popoli barbari e creature leggendarie.
Ad est del Continente Occidentale, oltre il Mare stretto, v’è un continente chiamato Essos, dove vivono popolazioni nomadi e fioriscono le Città Libere. Qui sono da anni stati esiliati gli ultimi membri della Casa Targaryen, un tempo al comando dei Sette Regni.
Nel Continente Occidentale (Westeros), in seguito alla controversa morte del re Robert Baratheon, (che aveva conquistato il trono durante la battaglia sul Tridente e lo aveva consolidato attraverso il matrimonio con Cersei Lannister), scoppia una feroce lotta di potere per decidere chi siederà sul “Trono di Spade”.
Nel frattempo, l’ultima discendente della Casa Targaryen, la dinastia che aveva governato su Westeros prima di essere detronizzata da Robert Baratheon e dai suoi alleati, sta cercando di trovare fondi e seguaci per riconquistare il regno sottrattole.
Tutti ignorano l’imminente inverno e l’antico pericolo che porta con sé, lasciando la Barriera, ultimo ed invalicabile baluardo tra gli uomini e gli Estranei, in mano ai pochi e male assortiti Guardiani della notte (Night’s Watch)……..

CAST:
Regista Tom McCarthly.
Peter Dinklage (Tyrion Lannister / il Folletto), Lena Headey (Cersei Lannister), Nikolaj Coster-Waldau (Jaime Lannister),
Sean Bean (Eddard Stark), Jennifer Ehle (Catelyn Stark), Richard Madden (Robb Stark), Sophie Turner (Sansa Stark) e Maisie Williams (Arya Stark), Isaac Hempstead-Wright (Bran Stark),
Kit Harington (Jon Snow), Jack Gleeson (Joffrey Baratheon), Harry Lloyd (Viserys Targaryen), Mark Addy (Robert Baratheon)
Tamzin Merchant (Daenerys Targaryen), Iain Glen (Jorah Mormont), Alfie Allen (Theon Greyjoy), Rory McCann (Sandor Clegane),
Jason Momoa (khal Drogo).

WhFB / Wh40k : Fanta Leghe ESTIVE

Si sono concluse con grande successo le Leghe estive di Warhammer e Warhammer40k.
Oltre 2 mesi di battaglie, ogni mercoledì sui tavoli allestiti in negozio.

Classifiche finali:
whfblogo.jpg
WARHAMMER Fantasy Battle
Sergas Federico 120
Lucari Lorenzo 100
Amato Mattia 96
Bonazza Alfredo 80
Vergerio Luca 50
Bon Pierluigi 64
Valencic Erik 20
Vargiu Neil 10
Du ban Zeno 0
Pinamonti Matteo 0
Du ban sebastiano 0
Clerici 0
Cornaglia Matteo 0
VINCITORE DUNGEON: AMATO Mattia

wh40klogo.jpg
WARHAMMER 40000
LoGiudice Ettore 90
Amato Mattia 81
Sergas Federico 79
Monfalcon Federico 65
Fumarola 40
Vargiu Neil 40
Degrassi 30
Odino 45
Planine Daniele 15
Catta 15
Zelauro 0
Bani Marco 0
Ferrante 0
Cornaglia Matteo 0
Clerici 0
VINCITORE ARENA: SERGAS Federico

Giovedì, Settembre 22, 2011

THE HOBBIT

… direttamente dal sito http://www.hobbitfilm.it/ abbiamo “rubato” alcune notizie relative al film (anzi due) diretti da Peter Jackson adattamento cinematografico del libro prequel (ehmm … passateci il termine) de Il Signore degli Anelli. Siamo tutti in trepida attesa !!!

thehobbitfirsted.jpg
intanto … Buon compleanno allo Hobbit!
Il 21 settembre 1937, esattamente 74 anni fa, usciva infatti in 1.500 copie la primissima edizione del romanzo di J.R.R. Tolkien, edito da George Allen & Unwin. Il libro ebbe immediatamente successo, e nel giro di pochissimi mesi (dicembre 1937) la prima edizione fece il tutto esaurito.
Da allora, il romanzo è diventato uno dei più letti della storia: tradotto in oltre 40 lingue, si stima che sia stato stampato in 35/100 milioni di copie (la forbice è molto vasta proprio perché ha tutti questi anni. La sua influenza è stata di vitale importanza nello sviluppo e la legittimazione dell’epica fantasy moderna (e non solo), anche grazie al romanzo successivo di J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, e di tutte le opere del Professore di Oxford ambientate nella Terra di Mezzo.

Le notizie si accavallano … tutti alla ricerca di informazioni relative al nuovo capolavoro (ne siamo certi …) di Jackson (e come dimenticare la fantastica trilogia de “Il Signore degli Anelli” ?!? si possono fare tutti i “distinguo” del caso e trovare sicuramente varie “imprecisioni”, ma la maggiorparte di noi ha visto e rivisto innumerevoli volte i film, anche in formato extended, immersi nel magico mondo Tolkieniano …).

MARTIN FREEMAN as Bilbo Baggins in New Line CinemaÕs and MGM's fantasy adventure ÒTHE HOBBIT: AN UNEXPECTED JOURNEY,Ó a Warner Bros. Pictures release.

Al momento l’uscita italiana del primo dei due film (probabile un Lo Hobbit: un viaggio inaspettato) è fissata per Venerdì 14 dicembre 2012.
Il cast viene aggiornato continuamente (al momento si cercano “circa 200 elfi, uomini e donne dai 16 a 35 anni di altezza superiore a 1,68 ….”, ma i protagonisti principali sono già al lavoro:

MARTIN FREEMAN(Bilbo Baggins), Richard Armitage (Thorin Scudodiquercia), Aidan Turner (Kili), Rob Kazinsky (Fili), James Nesbitt (Bofur), Adam Brown (Ori), Graham McTavish (Dwalin), John Callen (Oin), Stephen Hunter (Bombur), Mark Hadlow (Dori), Peter Hambleton (Gloin), Jed Brophy (Nori), William Kircher (Bifur), Ken Stott (Balin), IAN MCKELLEN (sarà ancora Gandalf il Grigio). Si vocifera di Viggo Mortensen in NewZeland per motivi di lavoro, ed è ormai certa la presenza di Evangeline Lilly ingaggiata per interpretare un nuovo personaggio: l’elfa Tauriel (non presente nel romanzo originale) …..

hobbit-cast.jpgwidedwarves07123.jpg

E non dimentichiamo i magnifici protagonisti della prima trilogia: Ian Holmes (Bilbo) e Elijah Wood (Frodo), quindi ….
…. Buon compleanno a Frodo & Bilbo!
Nella mitologia di J.R.R. Tolkien, infatti, sia Bilbo Baggins che Frodo Baggins compiono gli anni il 22 settembre, per la precisione, Bilbo nasce il 22 settembre del 1290 della Terza Era, mentre Frodo il 22 settembre 1368.
bilbo_and_frodo.jpg

WoW - World of Warcraft CCG (gioco di carte collezionabile)

wowlogo.jpg
Dopo un periodo di flessione, il gioco di carte legato al mondo fantasy di World of Warcraft (megagalattico gioco di ruolo on-line), ha ripreso forza con l’uscita di nuove espansioni e la riorganizzazione delle attività (gioco organizzato)
Da Fantasylandia si propongono tornei mensili o settimanali.

Mercoledì 28/9 (apertura serale h. 19.30-23.00 circa)
Torneo Constructed
Brewfest 2011

Invece, per le nuove relase, bisogna aspettare inizio Ottobre, infatti per la nuova “Throne of the Tides” è prevista la prerelase americana il 24/9, quindi a breve le nuove booster pack e nuovi TORNEI!